Pianifica le tue vacanze Lazio: abbiamo selezionato per voi i villaggi e i campeggi più attrezzati Lazio.

Sei in: 

Campeggievillaggi.com » villaggi Lazio

Gitavillage Club degli Amici - Maremma Lazio
Gitavillage Club degli Amici
Loc. Paglito Grande
Montalto di Castro - Pescia Romana - Viterbo
Gitavillage California - Maremma Lazio
Gitavillage California
Loc. Casalette
Marina di Montalto - Viterbo
Lido Villaggio Il Ragno - Latina Lazio
Lido Villaggio Il Ragno
Via Bettino Craxi snc
Marina di Minturno - Latina
Camping Vacanze Isola Verde - Nettuno Lazio
Camping Vacanze Isola Verde
Loc. Campana
Nettuno - Roma
Camping Nord Sud - Sperlonga Lazio
Camping Nord Sud
Via Flacca km 15.500
Sperlonga - Latina
Campeggio Summerland - Viterbo Lazio
Campeggio Summerland
km 88,600 v. Cassia Nord
Viterbo - Viterbo
Tahiti Club Fondi - Sperlonga Lazio
Tahiti Club Fondi
Via Flacca Km 8.400
Fondi - Latina
Blu International Camping - Lago di Bolsena Lazio
Blu International Camping
Loc. Pietre Lanciate - via Cassia km 111,650
Bolsena - Viterbo
Torre San Vito Hotel Villaggio - Latina Lazio
Torre San Vito Hotel Villaggio
Via Flacca, KM 22,150
Gaeta - Latina
Riva Dei Tarquini Camping Village - Maremma Lazio
Riva Dei Tarquini Camping Village
Pineta Spinicci, Via Aurelia km 102 - S.P. litoranea km 2,5
Tarquinia - Viterbo
Happy Village & Camping - Roma Città Lazio
Happy Village & Camping
Via Del Prato della Corte 1915
Roma - Roma
Il Fienile Di Orazio - Rieti Lazio
Il Fienile Di Orazio
Loc. Missiani
Monte San Giovanni in Sabina - Rieti
Aenea's Landing - Latina Lazio
Aenea's Landing
Via Flacca km. 23,6
Gaeta - Latina
Camping Pineta - Lago di Bolsena Lazio
Camping Pineta
V.le Armando Diaz, 48
Bolsena - Viterbo
Camping Mario - Viterbo Lazio
Camping Mario
Loc. Oppietti
San Lorenzo Nuovo - Viterbo
Camping Natura - Viterbo Lazio
Camping Natura
Lago di Vico
Caprarola - Viterbo
Real Village Roma - Roma Città Lazio
Real Village Roma
Via Licio Giorgieri, 50
Roma - Roma
Camping Azzurro - Lago di Bracciano Lazio
Camping Azzurro
Via Settevene Palo, 16
Bracciano - Roma
Costazzurra Villaggio - Terracina Lazio
Costazzurra Villaggio
via Appia, km 104
Terracina - Latina
Campeggio Agrituristico Monterotondo - Lago di Bolsena Lazio
Campeggio Agrituristico Monterotondo
Lungolago di Montefiascone
Montefiascone - Viterbo
Baja Camping - Latina Lazio
Baja Camping
Via Flacca km 21,400 - loc. Piana di Sant’Agostino
Gaeta - Latina
Riva Camping - Lago di Bracciano Lazio
Riva Camping
Via Mincio, 25
Trevignano Romano - Roma
Playa Colorada - Latina Lazio
Playa Colorada
Via Flacca Km 21.657 - Loc. S. Agostino
Gaeta - Latina
Camping Parco Del Lago - Lago di Bracciano Lazio
Camping Parco Del Lago
Lungolago di Polline 75
Anguillara Sabazia - Roma
Camping Porticciolo - Lago di Bracciano Lazio
Camping Porticciolo
Via Porticciolo
Bracciano - Roma

Vacanze Lazio

PRODOTTI TIPICI DEL LAZIO

La regione dei Sette Colli, la terra degli antichi Romani e di gustose tradizioni culinarie. La sua cucina si caratterizza per l’esaltazione dei sapori, come per la Porchetta di Ariccia e il Pecorino Romano.
La Porchetta di Ariccia IGP (Indicazione Geografica Protetta) è un piatto a base di carne di maiale, cotta allo spiedo e insaporita da molti aromi. Ariccia, appena fuori Roma, è situata tra il Lago Albano e il Lago Nemi, all’interno del Parco dei Castelli Romani. Il parco dei Castelli Romani si trova a sud rispetto a Roma. Qui potrete assaporare la tradizionale Porchetta. Rimanendo nel territorio del parco, troviamo inoltre il Pane di Genzano IGP, un pane molto leggero, caratterizzato da una fine e scura crosta. La mollica è molto soffice con profumi di cereali. Genzano di Roma si trova vicino al Lago di Nemi.
 L’Abbacchio alla Romana, carne di agnello molto morbida, rosolata con aglio, olio e prosciutto a pezzi. La cottura viene poi completata con rosmarino, sale e aceto. L’abbacchio si serve assieme alle patate arrosto.  Questo piatto ha origine nel periodo dell’Antica Roma, ed era un piatto “povero” cucinato dai pastori. La pastorizia a quel tempo èrala principale attività per fornirsi di carne.
Il Pecorino Romano DOP (Denominazione di Origine Protetta) è un formaggio ottenuto dal latte di pecora. Caratteristica è il sapore molto intenso, con un’elevata presenza di sale. E’ un formaggio da tavola quando è stagionato per 5 mesi, mentre è un formaggio da grattugiare dagli 8 mesi di stagionatura.
Il Carciofo Romanesco del Lazio IGP (Indicazione Geografica Protetta), chiamato anche “Mammola”  è una pianta conosciuta sin dal tempo degli Egizi, poi diffusa nei territori che confinano con il Mediterraneo. Gli Etruschi furono quelli che più di tutti si adoperarono a coltivare questo ortaggio. Testimonianze di raffigurazioni del Carciofo si trovano nella Necropoli di Tarquinia (vicino alla costa in provincia di Viterbo). Attualmente la coltivazione avviene nei dintorni di Cerveteri (località a nord di Roma) e Ladispoli (vicino a Cerveteri posizionata sul mare).
Bucatini all’Amatriciana, tipica pasta simile agli spaghetti, ma molto più grandi e forati. Il piatto è tipico del Lazio, soprattutto di Roma e Amatrice (da quest’ultima prende origine il nome del sugo Amatriciana). Il sugo è a base di pomodoro, guanciale e peperoncino. Bucatini Cacio e Pepe, piatto tipico nella provincia di Roma,condito semplicemente con burro, formaggio e pepe.
Il Pangiallo è un dolce che ha origini antiche, che veniva preparato per la festa del solstizio d’inverno. E’ un dolce a base di frutta secca, miele, cioccolato e cedro.
Per finire i vini tipici di questa terra sono il Frascati, il Velletri, il Colli Albani e il Genazzano.

Seguici su Facebook
 

Newsletter

iscriviti per
ricevere le
offerte in Lazio

Informativa per il servizio newsletter e le comunicazioni promozionali di questo sito

I Titolari del trattamento dei dati forniti dall’interessato per l’iscrizione al servizio newsletter ed alle comunicazioni promozionali con contenuto commerciale, HELLO VACANZE S.r.l. con sede in Via Andrea Costa, 2 – 63822 Porto San Giorgio (FM) e SVILUPPO TURISMO ITALIA S.r.l. unipersonale con sede in Via Andrea Costa, 2 – 63822 Porto San Giorgio (FM) forniscono le seguenti informazioni circa il trattamento di tali dati.
Ai sensi dell’art 13 del Regolamento UE 2016/679 ("Regolamento") desideriamo informarLa che i Suoi dati personali, liberamente conferiti, mediante la compilazione dei form predisposti saranno utilizzati per l’invio delle nostre comunicazioni.
La presente Informativa Privacy integra l’Informativa Privacy del nostro Sito web, alla quale rimandiamo per tutto quanto non qui dettagliato.
Il conferimento si rende necessario per l’iscrizione richiesta. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di aderire al servizio.

Finalità del trattamento dei dati trattati

I dati personali forniti volontariamente dagli utenti saranno trattati esclusivamente per l’invio di mail contenenti offerte commerciali e, ove concesso, per l’analisi delle Sue scelte di consumo al fine di poterLa servire al meglio.

Chi tratterà i Suoi dati

Potranno venire a conoscenza di tali dati i soggetti autorizzati al trattamento di HELLO VACANZE S.r.l., preposti alla gestione del servizio newsletter, e di SVILUPPO TURISMO ITALIA S.r.l. unipersonale.
I Suoi dati saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche e non saranno né comunicati né diffusi ulteriormente a quanto specificato nella presente informativa.
Specifiche misure di sicurezza sono comunque sempre osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Qual è la base giuridica del trattamento dei suoi dati?

I dati che ci fornisce per l’iscrizione alla newsletter vengono trattati in base al Suo consenso.

Come vengono trattati i suoi dati e per quanto tempo?

I dati personali sono trattati per l’invio delle comunicazioni a mezzo mail con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati trattati per le finalità commerciali di cui alla presente informativa, saranno conservati fino all’eventuale revoca del Suo consenso al trattamento.
I dati trattati per le finalità di profilazione di cui alla presente informativa, saranno conservati fino all’eventuale revoca del Suo consenso al trattamento dei dati personali e comunque per non oltre cinque anni. Tale termine sarà automaticamente rinnovato ogni qualvolta Lei effettuerà una nuova prenotazione o una nuova richiesta preventivo.
In qualsiasi momento dall’adesione al servizio, Lei potrà interrompere gli invii delle stesse utilizzando l’apposita funzionalità, presente in ogni comunicazione e-mail.
Da quel momento in poi, non riceverà tale tipologia di comunicazioni a meno che non si proceda volontariamente ad una nuova iscrizione.
Al momento della revoca del consenso, anche se espresso precedentemente alla scadenza del termine di conservazione dei dati raccolti per tali finalità, gli stessi saranno automaticamente cancellati ovvero resi anonimi in modo permanente e la nostra Società potrà chiederLe di rinnovare, anticipatamente a tale revoca, il consenso al trattamento.

Come potrà esercitare i suoi diritti?

Potrà rivolgersi per e-mail agli indirizzi email privacy o email privacy, per verificare i Suoi dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento.
In qualsiasi momento dall’adesione al servizio, Lei potrà interrompere gli invii delle stesse utilizzando l’apposita funzionalità, presente in ogni comunicazione e-mail.
Da quel momento in poi, non riceverà tale tipologia di comunicazioni a meno che non si proceda volontariamente ad una nuova iscrizione.
Per ogni ulteriore informazione in merito al trattamento dei Suoi dati la invitiamo a consultare l'informativa completa presente nel nostro sito.