Pianifica le tue vacanze Abruzzo: abbiamo selezionato per voi i villaggi e i campeggi più attrezzati Abruzzo.

Sei in: 

Campeggievillaggi.com » villaggi Abruzzo

Piscina con giochi d'acqua colorati e bambini che giocano.
Riva Nuova Camping Village
Via dei Pioppi, 6
Martinsicuro - Teramo
Piscina con lettini e palme sotto un cielo blu.
Centro Vacanze Poker
Via Bachelet, 27 - Contrada Termini
Casalbordino Lido - Chieti
Complesso residenziale moderno con piscina e ombrellone a strisce bianche e blu.
Hotel Club La Villa
Via Don Sturzo, 1
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Una spiaggia affollata con ombrelloni allineati lungo la riva.
Hotel Mare Blu
Via Francia, 1
Pineto - Teramo
Balcone con tavolo e sedie, vista mare tra edifici.
Torre Del Mar Residence
Via Turati, 1
Alba Adriatica - Teramo
Lunga spiaggia con ombrelloni e persone in mare.
Abruzzo Hotel
Viale Abruzzo, 2
Pineto - Teramo
Piscina con sedie bianche, palme e cielo azzurro.
Camping Villaggio Turistico Duca Amedeo
Lungomare Europa, 158
Martinsicuro - Teramo
Ampia piscina con vista mare e vegetazione circostante.
Don Antonio Glamping Village
Via Padova, snc
Giulianova Lido - Teramo
Piscina olimpionica con ombrelloni bianchi e lettini.
Poseidon Beach Village
S.S. 16
San Salvo Marina - Chieti
Una spiaggia con bagnanti, sedie a sdraio e alberi verdi sullo sfondo.
Villaggio Turistico Lido D'abruzzo
Località Borsacchio - Via Makarska 1
Roseto degli Abruzzi - Teramo
Piscina vista dall'alto circondata da lettini e ombrelloni bianchi.
Villaggio Turistico Europa Unita
Via Arenile Nord
Silvi Marina - Teramo
Veduta aerea di un resort costiero con piscine e una spiaggia vicino a un mare azzurro.
Camping Village Grotta Del Saraceno
Via Osca, 6
Vasto - Chieti
Vista aerea di una spiaggia con stabilimenti balneari, un lungo litorale e il mare sullo sfondo.
Camping Villaggio Delle Rose
Lungomare Italia, 76
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Una piscina rettangolare circondata da lettini e ombrelloni blu.
Hotel King
L.re Marconi, 46
Alba Adriatica - Teramo
Una piscina con una fontana e uno scivolo d'acqua curvo.
Sun Beach Camping Village
Viale Costa Verde, 224
Torino Di Sangro Marina - Chieti
Vista dall'alto di una spiaggia con ombrelloni arancioni, mare e vegetazione verde.
International Camping Torre Cerrano
Contrada Torre Cerrano
Pineto - Teramo
Spiaggia affollata con file di lettini verdi e ombrelloni, con mare e case sullo sfondo.
Hotel Euro
Via Trento 14/A
Alba Adriatica - Teramo
Piscina circondata da lettini e alberi verdi.
Hotel Atlantic
Lungomare Zara, 117
Giulianova Lido - Teramo
Piscina con edificio moderno e piante attorno.
Residence Hotel Paradiso
Via Ugo La Malfa, 14
Villa Rosa di Martinsicuro - Teramo
Piscina con la scritta
Camping Eucaliptus
Via Abruzzo, 69
Alba Adriatica - Teramo
Piscina all'aperto con lettini e ombrelloni, circondata da vegetazione.
Villaggio Camping Costa D'argento
Via Trasbordo, 3
Marina di San Vito - Chieti
Residence La Villa
Via Leonardo da Vinci, 56
Tortoreto Lido - Teramo
SeaPark Family Resort
Lungomare Zara - Via Arenzano
Giulianova Lido - Teramo
Boca Marina
Via Mazzini, 126
Alba Adriatica - Teramo
Le Pinetina Residence E Ristorante
Via Dante Alighieri
Ovindoli - l'Aquila

Villaggi Abruzzo

Le bellezze dell'Abruzzo

Borghi in cui il passato è ancora vivo, altipiani verdi di boschi millenari e montagne dai sentieri silenziosi, laghi naturali e bacini artificiali attrezzati per gli sport acquatici, una costa che si estende per 133 chilometri, tra fresche spiaggie dove la pineta incontra il mare e soleggiate calette rocciose.
Istantanee di una regione, l’Abruzzo, che riserva emozionanti soprese. Per una vacanza insieme attiva e rilassante, per i sensi e per la mente.

Prodotti tipici Abruzzo

La cucina abruzzese è caratterizzata da una grande varietà di materie prime, come accade per quei fortunati territori che spaziano dalla costa all’Appennino. Si possono quindi gustare tradizionali piatti di pesce, come il brodetto, declinato nelle tre diverse preparazioni di Giulianova, Pescara e Vasto, o di carne, spesso legati alla secolare consuetudine della pastorizia, come gli arrosticini, piccoli e saporiti spiedini di agnello cotti alla brace, o ragù di castrato o agnello con cui accompagnare i casalinghi spaghetti alla chitarra. La leggenda vuole che gli spaghetti alla carbonara siano nati proprio in questa regione, in epoca risorgimentale, con i pochi ingredienti disponibili ai Carbonai nascosti sulle montagne: carne di maiale salata e pepata (pancetta o guanciale), uova, formaggio di pecora.

Tipici dell’Abruzzo sono anche le coltivazioni di zafferano, portato dai monaci domenicani provenienti dalla Spagna, nel Trecento e coltivato nei monasteri sul Gran Sasso, e di mandorle: quelle amare vengono impiegate nella tradizionale preparazione degli amaretti, quelle dolci ricoperte di zucchero, diventeranno confetti (famosissimi quelli prodotti a Sulmona), benaugurali ambasciatori dell’Abruzzo in tutto il mondo.

Seguici su Facebook
 

Newsletter

iscriviti per
ricevere le
offerte in Abruzzo

Informativa per il servizio newsletter

I Titolari del trattamento dei dati forniti dall’interessato per l’iscrizione al servizio newsletter ed alle comunicazioni promozionali con contenuto commerciale, HELLO VACANZE S.r.l. con sede in Via Andrea Costa, 2 – 63822 Porto San Giorgio (FM) e SVILUPPO TURISMO ITALIA S.r.l. unipersonale con sede in Via Andrea Costa, 2 – 63822 Porto San Giorgio (FM) forniscono le seguenti informazioni circa il trattamento di tali dati.
Ai sensi dell’art 13 del Regolamento UE 2016/679 ("Regolamento") desideriamo informarLa che i Suoi dati personali, liberamente conferiti, mediante la compilazione dei form predisposti saranno utilizzati per l’invio delle nostre comunicazioni.
La presente Informativa Privacy integra l’Informativa Privacy del nostro Sito web, alla quale rimandiamo per tutto quanto non qui dettagliato.
Il conferimento si rende necessario per l’iscrizione richiesta. Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità di aderire al servizio.

Finalità del trattamento dei dati trattati

I dati personali forniti volontariamente dagli utenti saranno trattati esclusivamente per l’invio di mail contenenti offerte commerciali e, ove concesso, per l’analisi delle Sue scelte di consumo al fine di poterLa servire al meglio.

Chi tratterà i Suoi dati

Potranno venire a conoscenza di tali dati i soggetti autorizzati al trattamento di HELLO VACANZE S.r.l., preposti alla gestione del servizio newsletter, e di SVILUPPO TURISMO ITALIA S.r.l. unipersonale.
I Suoi dati saranno trattati con modalità manuali, informatiche e/o telematiche e non saranno né comunicati né diffusi ulteriormente a quanto specificato nella presente informativa.
Specifiche misure di sicurezza sono comunque sempre osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Qual è la base giuridica del trattamento dei suoi dati?

I dati che ci fornisce per l’iscrizione alla newsletter vengono trattati in base al Suo consenso.

Come vengono trattati i suoi dati e per quanto tempo?

I dati personali sono trattati per l’invio delle comunicazioni a mezzo mail con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati trattati per le finalità commerciali di cui alla presente informativa, saranno conservati fino all’eventuale revoca del Suo consenso al trattamento.
I dati trattati per le finalità di profilazione di cui alla presente informativa, saranno conservati fino all’eventuale revoca del Suo consenso al trattamento dei dati personali e comunque per non oltre cinque anni. Tale termine sarà automaticamente rinnovato ogni qualvolta Lei effettuerà una nuova prenotazione o una nuova richiesta preventivo.
In qualsiasi momento dall’adesione al servizio, Lei potrà interrompere gli invii delle stesse utilizzando l’apposita funzionalità, presente in ogni comunicazione e-mail.
Da quel momento in poi, non riceverà tale tipologia di comunicazioni a meno che non si proceda volontariamente ad una nuova iscrizione.
Al momento della revoca del consenso, anche se espresso precedentemente alla scadenza del termine di conservazione dei dati raccolti per tali finalità, gli stessi saranno automaticamente cancellati ovvero resi anonimi in modo permanente e la nostra Società potrà chiederLe di rinnovare, anticipatamente a tale revoca, il consenso al trattamento.

Come potrà esercitare i suoi diritti?

Potrà rivolgersi per e-mail agli indirizzi o , per verificare i Suoi dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento.
In qualsiasi momento dall’adesione al servizio, Lei potrà interrompere gli invii delle stesse utilizzando l’apposita funzionalità, presente in ogni comunicazione e-mail.
Da quel momento in poi, non riceverà tale tipologia di comunicazioni a meno che non si proceda volontariamente ad una nuova iscrizione.
Per ogni ulteriore informazione in merito al trattamento dei Suoi dati la invitiamo a consultare l'informativa completa presente nel nostro sito.